Si tratta di contributi a favore di imprese nel settore dell’autotrasporto per sostenere il pagamento dei salari di un numero di addetti di cui viene evitato il loro licenziamento a causa dell’epidemia COVID-19 e rispetto ai quali l’impresa si impegna a mantenere il posto di lavoro per un periodo di almeno 24 mesi.
ESERCITI ATTIVITÀ DI IMPRESA NEL SETTORE DELL’AUTOTRASPORTO?
Devi essere una piccola o media impresa, ai sensi delle vigenti normative europee in materia, con attività prevalente di autotrasporto cose per conto di terzi.
HAI QUESTI REQUISITI?
Attenzione Il periodo di osservazione ai fini della riduzione del fatturato corrisponde a marzo-aprile 2020.
HAI STIPULATO UN ACCORDO SINDACALE?
Per poter presentare domanda di contributo devi aver stipulato un accordo sindacale documentante l'impegno a mantenere per almeno 24 mesi continuativi dopo agosto 2020 un numero di unità lavorative (rapportate al periodo marzo-agosto 2020) pari a quello per cui si richiede il contributo, senza beneficiare per le stesse della cassa integrazione.
La misura del contributo è pari a 2.700 euro per ciascun addetto che risulta iscritto a Libro Unico del Lavoro dell’Impresa per cinque mesi (150 giorni), anche non continuativi, nel periodo di riferimento marzo-agosto 2020 e che l’impresa si impegna a mantenere in forza per un periodo di almeno 24 mesi continuativi successivi ad agosto 2020.
Il contributo massimo che puoi ottenere non può comunque superare i 100.000 euro.
Attenzione
Nel caso di addetti iscritti nel Libro Unico del Lavoro dell’Impresa per un periodo inferiore ai cinque mesi nel periodo di riferimento marzo-agosto 2020, l’ammontare del contributo è rapportato al periodo di iscrizione a tale Libro Unico rispetto ai cinque mesi.
Non puoi richiedere il contributo per gli addetti:
Detassazione contributi
I contributi non sono soggetti alla ritenuta del 4% normalmente prevista per i contributi alle imprese.
La concessione del contributo comporta per te questi obblighi:
Attenzione
In caso di violazione di uno di questi obblighi la Provincia procede alla revoca del contributo che hai ricevuto.
Puoi presentare, anche tramite un tuo delegato, una sola domanda di contributo, entro le ore 15.00 del 16 novembre 2020, mediante piattaforma informatica tramite il seguente sistema di autenticazione
Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) | Richiedi SPID |