Si tratta di un contributo a favore degli operatori economici dei settori legati al turismo che hanno assunto o hanno mantenuto in servizio nella stagione estiva 2020 un numero di dipendenti a tempo determinato almeno parzialmente in linea rispetto a quello dei dipendenti in servizio nella stagione estiva 2019, nonostante gli effetti dell’emergenza epidemiologica COVID-19.
ESERCITI UN'ATTIVITÀ D’IMPRESA (ANCHE NON PREVALENTE) RIENTRANTE IN UNO DEI SEGUENTI CODICI ATECO?
47 - COMMERCIO AL DETTAGLIO (escluso quello di autoveicoli e di motocicli) |
49 - TRASPORTO TERRESTRE (escluso 49.5 TRASPORTO MEDIANTE CONDOTTE) |
55 - ALLOGGIO |
56 - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE |
79 - ATTIVITÀ DEI SERVIZI DELLE AGENZIE DI VIAGGIO, DEI TOUR OPERATOR E SERVIZI DI PRENOTAZIONE E ATTIVITÀ CONNESSE |
93 - ATTIVITÀ SPORTIVE, DI INTRATTENIMENTO E DI DIVERTIMENTO (ad esclusione delle sale giochi e biliardi) |
HAI QUESTI REQUISITI?
La procedura per il calcolo del contributo è la seguente:
Attenzione
Se sei un operatore economico che ha iniziato a sostenere costi del personale dopo il 1° giugno 2019 il tuo contributo sarà pari al 15% del 50% del costo del personale a tempo determinato registrato nel periodo giugno-settembre 2020.
Esempi:
Supponendo che tu abbia sostenuto un costo del personale nell’anno 2019 pari a 60.000 euro e un costo del personale nell’anno 2020 pari a 44.000 euro, dovrai effettuare le seguenti operazioni:
Nel caso in cui tu abbia sostenuto un costo del personale nell’anno 2020 inferiore al 70% del costo del personale 2019 il contributo è calcolato nella misura del 15%: supponendo un costo del personale nell’anno 2019 pari a 60.000 euro e un costo del personale nell’anno 2020 pari a 38.000 euro, dovrai effettuare le seguenti operazioni:
|
Il limite massimo del contributo che puoi ricevere è pari a 40 mila euro.
Il contributo è cumulabile con altri incentivi, anche finanziari, emanati a livello nazionale e provinciale per fronteggiare la crisi economico - finanziaria causata dall’emergenza COVID-19.
Detassazione contributi
I contributi non sono soggetti alla ritenuta del 4% normalmente prevista per i contributi alle imprese.
La concessione del contributo comporta per te questi obblighi:
In caso di violazione di questi obblighi e di mancato rispetto dei requisiti di accesso la Provincia procederà con la revoca del contributo che hai ricevuto.
Puoi presentare una sola domanda di contributo, anche attraverso un tuo delegato, entro le ore 15.00 del 23 novembre 2020, mediante piattaforma informatica.
Per presentare la domanda devi essere in possesso del sistema di identità digitale SPID:
Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) | Richiedi SPID |